WORLD

WORLD

Translate

Cerca nel blog

14/06/2024

Libertango - (Astor Piazzolla - 1974) - Liceo musicale Forteguerri (Pistoia)

 


Libertango è una composizione del bandoneonista e compositore argentino Astor Piazzolla, che segna la svolta "elettrica e rivoluzionaria" nella produzione del musicista . 

Registrata, come gli altri pezzi del long playing con lo stesso titolo presso gli studi "Mondial Sound" di Milano nel maggio 1974, sarà pubblicata lo stesso anno a strettissimo giro.

Il titolo è costituito dall'unione dei termini "libertad" e "Tango", e simboleggia il programmatico passaggio di Piazzolla dal tango tradizionale al Tango nuevo.

L'organico presente, formato per la quasi totalità da eccellenti musicisti italiani, vede la presenza di due fra i turnisti più richiesti del periodo come Pino Presti e Tullio De Piscopo, determinanti, con il loro contributo, alla svolta stilistica del compositore argentino. 

È quindi il brano di punta dell'omonimo album, considerato come la "lettera di presentazione" di Piazzolla al pubblico europeo, per poi affermarsi a livello mondiale.



G7 in Puglia, Meloni: "Accordo politico su aiuti da 50 miliardi di dollari a Kiev da asset russi"

L'intervento di Papa Francesco al G7

Rai News 24 - Cerimonia delle bandiere in volo al G7 con i Paracadutisti dell'Esercito Italiano

Presentazione dei capi di Stato e di Governo al Presidente Mattarella in occasione del G7