WORLD

WORLD

Translate

Cerca nel blog

22/11/2023

PUBBLE AMICA DEL PATRIARCATOOO!

Di generalizzazione in generalizzazione, di categoria in categoria e di argomento in argomento, non si fa altro che dire che si vuole sconfiggere l'odio proponendo il proprio personale odio. a furia di generalizzare però si finisce generalizzati. La catena della generalizzazione è una ruota oggi a te domani a me, e mentre volete fare tutti gli odiatori di qualcuno o qualcosa alla fine quando toccheranno la vostra categoria invocherete qualcuno che usi il buonsenso. gli eventi dell'ultimo periodo mettono in luce esattamente questo aspetto, analizziamoli insieme. Il caso della tragica morte di Giulia Cecchettin ha aperto un vaso di Pandora nel dibattito italiano: il #femminicidio. Ma, come solito, il caso diventa spesso generalizzazione. Parte improvvisamente l'allarme "patriarcato" e a sostenerlo sono anche i volti più illustri del mainstream. D'esempio è Lilli Gruber, che a Otto e Mezzo ha definito Giorgia Meloni "un'espressione della cultura patriarcale". Il botta e risposta continua con la Premier che risponde di essere cresciuta esclusivamente tra le donne, per spiegare l'assurdità delle accuse della giornalista. "Non so - scrive su Facebook la Presidente del Consiglio - come facciano certe persone a trovare il coraggio di strumentalizzare anche le tragedie più orribili pur di attaccare il governo". Per quanto però il dibattito social possa infiammarsi e chiedere la testa dei maschi su un piatto d'argento, le statistiche non sorridono all'accusa del pericoloso ed emergenziale #patriarcato. Openpolis ne fa infatti un grafico con fonti Edjnet e Eurostat: l'Italia risulta uno dei fanalini di coda per femminicidi in Europa. "Ma la polemica deve sempre tenere banco" - commenta Fabio Duranti. Presa visione dei dati, allora non rimane che affrontare qualcosa di più complesso. Sì, perché problemi radicati e complessi richiedono soluzioni altrettanto complesse, ma soprattutto ragionate. Prende in carico questo compito lo psichiatra Alessandro Meluzzi.

21/11/2023

Ucraina - Italia 0-0. Italia qualificata Europei. Ucraina grande squadra.

Dopo la delusione della mancata qualificazione ai mondiali, finalmente è arrivata quella agli europei. Grande partita contro una ottima Ucraina, degno avversario che ha giocato con orgoglio e coraggio. Atmosfera incandescente con il tifo alle stelle (20.000 ucraini e 10.000 italiani); si giocava in un frastuono assordante, una bolgia infernale dall'inizio alla fine come se fosse una finale. Abbiamo avuto un gran cu... cuore perché c'era il rigore per l'Ucraina quasi a fine partita non dato. Ottima la prova di Bongiorno in difesa, Chiesa tra i migliori si conferma a livello internazionale. Dellarumma bravo tra i pali ma quando esce spesso lo fa a vuoto come se andasse a cercare funghi...tra poco non veniva fregato lasciando sfilare il pallone non capendosi con il difensore; meno male che si è riscattato andando a chiudere lo specchio della porta all'attaccante! Cristante, entrato nel secondo tempo, ha passato 15 minuti senza capirci niente. Ogni volta che entrava in possesso del pallone, palla persa. Fuori zona sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato tanto da fare moccolare (LINK) il CT Spalletti da bordo campo. Meno male che, successivamente, si è "ripreso". Giocare in quel modo riesce anche a me! Brava Ucraina, ci ha messo duramente alla prova facendoci sudare. 

 

 

LINK SINTESI PARTITA :

https://youtu.be/OP2t2e4BkmI?si=ERlLsAulnRxxn8Cd

LINK CRONACA :

https://www.rainews.it/articoli/2023/11/calcio-qualificazioni-europei-germania-2024

 

 

Italia - Ucraina 2-1: cronaca in diretta live e risultato finale