L’Italia a 40 medaglie alle Olimpiadi, è record: il medagliere aggiornato
L’Italia ha superato il record storico di medaglie olimpiche: a Tokyo 2020 il medagliere italiano conta 40 podi tra oro, argento e bronzo. Superato il record di Roma 1960 e Los Angeles 1932. Ecco Il medagliere finale delle Olimpiadi di Tokyo 2021 con la classifica Paese per Paese: l’Italia chiude decima.

Con le medaglie d'oro della staffetta 4×100 di Jacobs e Tortu nell'atletica, di Antonella Palmisano nella marcia 2o km e di Luigi Busà nel karate, l'Italia ha superato il record storico di medaglie alle Olimpiadi, fermo alle 36 di Roma 1960 e di Los Angeles 1932: concludiamo i Giochi di Tokyo a quota 40, grazie all'impresa delle farfalle azzurre nella Ginnastica Ritmica nell'ultimo giorno di competizioni. Un'Italia che sembrava partita in sordina, e che invece ha scalato la classifica del medagliere, stupendo gli spettatori e appassionandoli alle gare delle Olimpiadi.
Ecco tutte le medaglie dell'Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020:
Medaglie d'oro Italia alle Olimpiadi
- Vito Dell'Aquila (taekwondo, -58 kg)
- Valentina Rodini e Federica Cesarini (canottaggio, pesi leggeri)
- Gianmarco Tamberi (atletica, salto in alto)
- Marcell Jacobs (atletica, 100 metri)
- Ruggero Tita e Caterina Banti (vela, classe Nacra 17)
- Simone Consonni, Filippo Ganna, Francesco Lamon, Jonathan Milan (ciclismo su pista, inseguimento a squadre)
- Massimo Stano (atletica, marcia 20 km)
- Antonella Palmisano (atletica, marcia 20 km)
- Luigi Busà (karate, kumite -75 kg)
- Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Eseosa Desalu, Filippo Tortu (atletica, staffetta 4×100)
Medaglie d'argento
- Luigi Samele (scherma, sciabola)
- Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo (nuoto, 4×100 stile libero)
- Diana Bacosi (tiro a volo, skeet)
- Daniele Garozzo (scherma, fioretto)
- Giorgia Bordignon (sollevamento pesi, 64 kg)
- Aldo Montano, Luca Curatoli, Enrico Berrè e Gigi Samele (sciabola a squadre)
- Gregorio Paltrinieri (nuoto, 800 stile libero)
- Mauro Nespoli (tiro con l'arco)
- Vanessa Ferrari (ginnastica artistica, corpo libero)
- Manfredi Rizza (canoa, K1)
Medaglie di bronzo
- Elisa Longo Borghini (ciclismo su strada, prova in linea)
- Odette Giuffrida (judo, -52 kg)
- Mirko Zanni (sollevamento pesi, 67 kg)
- Nicolò Martinenghi (nuoto, 100 rana)
- Maria Centracchio (judo, -63 kg)
- Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria, Alberta Santuccio (scherma, spada a squadre)
- Federico Burdisso (nuoto, 200 farfalla)
- Matteo Castaldo, Marco Di Costanzo, Matteo Lodo e Giuseppe Vicino (canottaggio, 4 senza)
- Stefano Oppo e Pietro Willy Ruta (canottaggio, doppio pesi leggeri)
- Martina Batini, Erika Cipressa, Arianna Errigo e Alice Volpi (scherma, fioretto a squadre)
- Lucilla Boari (tiro con l'arco)
- Simona Quadarella (nuoto, 800 stile libero)
- Irma Testa (boxe, pesi piuma)
- Antonino Pizzolato (sollevamento pesi, -81 kg)
- Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Federico Burdisso e Alessandro Miressi (nuoto, 4×100 misti)
- Gregorio Paltrinieri (nuoto, 10 km acque libere)
- Elia Viviani (ciclismo su pista, omnium)
- Viviana Bottaro (karate, kata)
- Abraham Conyedo (lotta libera, 97 kg)
- Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Martina Santandrea, Daniela Mogurean (Ginnastica Ritmica)
Olimpiadi 2021, il medagliere aggiornato di Tokyo e la classifica
La Top 10 del medagliere delle Olimpiadi, con le prime posizioni della classifica di medaglie vinte dai paesi partecipanti ai Giochi Olimpici di Tokyo:
- Stati Uniti 39 oro, 41 argento, 33 bronzo (113 totali)
- Cina 38, 32, 18 (88)
- Giappone 27, 14, 17 (58)
- Gran Bretagna 22, 21, 22 (65)
- Russia (ROC) 20, 28, 23 (71)
- Australia 17, 7, 22 (46)
- Olanda 10, 12, 14 (36)
- Francia 10, 12, 11 (33)
- Germania 10, 11, 16 (37)
- Italia 10, 10, 20 (40)