La costante minaccia provocata dai droni ha portato una unità d'assalto russa ad utilizzare delle moto per un blitz nel Luhansk. Una tattica che permette spostamenti agili e veloci in grado di mettere in crisi le difese ucraine.
Le moto? Si crede proprio di essere Hitler quando i tedeschi usavano le sidecar (leggere sotto)!
Possono sfuggire ai droni ma sono vulnerabili. Prima o poi qualcuno verrà colpito così si vedranno saltare in aria loro e le moto.
"Durante la **Seconda Guerra Mondiale**, le motociclette ebbero un ruolo significativo in vari eserciti. In particolare, l'esercito tedesco, noto come **Wehrmacht**, utilizzava moto con **sidecar**. Ecco alcuni dettagli interessanti: 1. **BMW R75**: Questo modello di moto con sidecar fu ampiamente utilizzato dalla Wehrmacht in **Russia** e **Nord Africa**. La richiesta iniziale era di creare una macchina più efficiente fuori strada, adatta sia alle sabbie del deserto libico che alle nevi delle steppe russe. La BMW R75 garantiva robustezza, velocità e una meccanica di base semplice. Era in grado di trasportare fino a **3 soldati completamente equipaggiati**¹³.  2. **Zündapp KS 750**: Questo è un altro modello iconico di moto con sidecar utilizzato dalla Wehrmacht. Anche se entrambi i modelli (BMW R75 e Zündapp KS 750) furono impiegati, dopo un periodo di prova divenne chiaro che la Zündapp era una macchina migliore. Nel **1942**, Zündapp e BMW si accordarono per la standardizzazione dei pezzi per entrambe le macchine, con l'intenzione di creare un ibrido Zündapp-BMW. Questo avrebbe combinato un sidecar BMW 286/1 con una motocicletta Zündapp KS 750¹.  In breve, le moto con sidecar tedesche erano essenziali per il trasporto di truppe e materiali durante la Seconda Guerra Mondiale. La tecnologia tedesca aveva raggiunto livelli di sviluppo notevoli nella costruzione di questi veicoli, rendendoli parte integrante delle operazioni militari."