Benvenuti nel mio nuovo blog. Verranno trattati tutti gli argomenti tranne MISTERI, ARTE e STORIA già presenti nei miei altri blog precedenti i cui link troverete qui sotto.
WORLD

GLI ALTRI MIEI BLOG
Translate
Cerca nel blog
28/11/2024
La Vera Portata delle Armi Nucleari Moderne
27/11/2024
Corea del Nord pronta a intervenire in Ucraina. La mossa sorprendente che sta sconvolgendo il mondo
Come la lobby del PETROLIO influenza la POLITICA? Cos'è successo alla COP29?
26/11/2024
Un'analisi feroce sulle reali condizioni dell'esercito russo
![]() |
"Senti, senti...interessante" |
25/11/2024
Musica folcloristica italiana : Danza della Taranta (Notte della Taranta) - Pizzica di San Vito – Elodie
La Taranta: un viaggio musicale nel cuore del Salento
La taranta è molto più di una semplice danza: è un'esperienza sensoriale che affonda le radici nella tradizione popolare del Salento, una regione rigogliosa nel tacco dello stivale italiano, in Puglia.
Che cos'è la musica folk?
Prima di approfondire la taranta, facciamo un passo indietro. La musica folk è quella musica che nasce e si sviluppa all'interno di una comunità, tramandata oralmente di generazione in generazione. È strettamente legata alle tradizioni, al territorio e alla vita quotidiana delle persone.
La Taranta: un rito ancestrale
La taranta è un esempio perfetto di musica folk. Le sue origini sono legate a un'antica credenza popolare: il morso di un ragno, la tarantola, provocava un malessere che poteva essere curato solo attraverso la danza frenetica e ripetitiva.
Dalla leggenda alla realtà
Oggi, la taranta è molto di più di un semplice rito curativo. È diventata un simbolo dell'identità culturale del Salento, un'espressione artistica che affascina persone di tutto il mondo. La taranta è caratterizzata da:
- Ritmi coinvolgenti: La musica della taranta è caratterizzata da ritmi incalzanti e melodie orecchiabili, che invitano a ballare e a lasciarsi andare.
- Strumenti tradizionali: La tamburella, il violino, la fisarmonica e il tamburello a cornice sono gli strumenti tipici della taranta, che creano un suono unico e inconfondibile.
- Danza esplosiva: La danza della taranta è un'esperienza catartica, un modo per liberare le proprie emozioni e connettersi con gli altri.
La Notte della Taranta: un evento imperdibile
Ogni anno, in agosto, si tiene la Notte della Taranta, uno dei più grandi festival di musica popolare in Europa. Questo evento itinerante, che si svolge in diverse località del Salento, è un'occasione unica per immergersi completamente nella cultura e nella musica della taranta.
Perché ascoltare la taranta?
Ascoltare la taranta significa:
- Scoprire una cultura millenaria: La taranta è un ponte diretto con il passato, un modo per entrare in contatto con le tradizioni e le usanze di un popolo.
- Vivere un'esperienza emozionante: La musica della taranta è capace di suscitare forti emozioni, dalla gioia alla malinconia.
- Sentirsi parte di una comunità: La taranta è una musica che unisce le persone, creando un senso di appartenenza e di condivisione.
In conclusione, la taranta è molto più di una semplice danza: è un viaggio musicale nel cuore del Salento, un'esperienza che ti farà scoprire un mondo fatto di suoni, colori e passioni.
24/11/2024
A PASSO DI CORSA IN CENTRO A BOLOGNA FANFARA BERSAGLIERI DI BEDIZZOLE
L'unica fanfara militare che suona correndo. Mio nonno ne fece parte durante la Prima Guerra Mondiale 1915 - 1918.
23/11/2024
Un'analisi spietata sulle reali condizioni dell'esercito russo
La guerra in Ucraina, iniziata con un’invasione lampo da parte della Russia, si è trasformata in un conflitto lungo e devastante che ha sconvolto l’ordine mondiale. Questo video approfondisce ogni aspetto di questa crisi globale, rivelando gli errori strategici, le conseguenze devastanti e le implicazioni future di questa guerra. Partendo dall'illusione di una "operazione speciale" russa destinata a concludersi in poche settimane, analizziamo come la realtà sul campo abbia smentito queste aspettative, trasformando l'Ucraina in un simbolo di resistenza e determinazione contro un aggressore apparentemente invincibile.
Un tema centrale è la fragilità della macchina militare russa. Nonostante la Russia sia una potenza nucleare con un esercito numericamente superiore, i problemi di reclutamento, addestramento e qualità dell'equipaggiamento hanno evidenziato limiti significativi. Esamineremo come l’esercito russo, pur avendo numeri impressionanti, si sia trovato a fare affidamento su reclute poco preparate e coscrizioni forzate, evidenziando carenze che hanno avuto un impatto diretto sulla loro capacità di ottenere risultati significativi sul campo.
Dall'altra parte del conflitto, l'Ucraina ha saputo sfruttare al massimo il supporto della NATO, utilizzando tecnologie avanzate e strategie innovative per colpire obiettivi chiave e ribaltare le sorti del conflitto. Analizziamo come droni, armi anticarro e tattiche moderne abbiano reso vulnerabile l’esercito russo, spesso dotato di mezzi obsoleti e poco efficaci contro le minacce contemporanee.
Non mancano le conseguenze politiche ed economiche. Le sanzioni internazionali contro la Russia e la dipendenza da forniture esterne hanno messo a dura prova l’economia russa, contribuendo a un malcontento interno che rischia di destabilizzare ulteriormente il governo di Vladimir Putin. Esploriamo come queste pressioni stiano cambiando il panorama interno della Russia e il suo rapporto con il resto del mondo.
Ma le implicazioni di questa guerra non si fermano qui. Questo conflitto ha spinto l'Europa a rivalutare la sua dipendenza energetica dalla Russia, accelerando la transizione verso fonti rinnovabili e rafforzando la coesione interna dell’Unione Europea. Allo stesso tempo, ha riacceso il dibattito sulla sovranità nazionale, la sicurezza globale e il ruolo delle grandi potenze come Cina e India in un mondo sempre più polarizzato.
Nel video si affrontano anche le conseguenze umane di questa guerra. Milioni di persone hanno perso la loro casa, la loro sicurezza e, in molti casi, i loro cari. Esaminiamo le storie dietro i numeri, raccontando il dramma di una popolazione che lotta per sopravvivere e di una generazione di giovani che sta crescendo in mezzo alla guerra.
Infine, analizziamo il potere della narrativa e della propaganda in un'epoca dominata dai social media. La guerra dell'informazione è diventata una battaglia parallela, dove la manipolazione dei fatti e la disinformazione hanno un impatto tangibile sulle percezioni e sulle decisioni globali.
Questo video non è solo un resoconto del conflitto in corso, ma un’analisi profonda e critica delle sue implicazioni globali. È un invito a riflettere su cosa significhi davvero la guerra nell’era moderna e su come ogni decisione di oggi plasmerà il futuro. Seguici in questo viaggio attraverso le pieghe di uno dei conflitti più significativi della nostra epoca. Guarda fino alla fine per scoprire come questo conflitto potrebbe cambiare per sempre il nostro mondo.
22/11/2024
La minaccia nucleare, Putin e il missile ipersonico Oreshnik
21/11/2024
20/11/2024
Russia: Cicirinella approva decreto che aggiorna dottrina nucleare
"Il testo del decreto vergato dal presidente russo, diffuso dall'agenzia di stampa governativa Tass. E' escalation."
19/11/2024
13/11/2024
Ecco Come la Russia Si È Umiliata Davanti al Mondo Intero!
Pronti a scoprire i top 5 epic fail di Putin in Ucraina? Abbiamo raccolto i momenti più imbarazzanti di un'invasione che sembrava un disastro fin dall'inizio. Da piani male orchestrati a radio non criptate, vi portiamo dietro le quinte di una serie di errori che farebbero arrossire anche i migliori strateghi russi.
LINK VIDEO : https://youtu.be/mHwXvVf1Nrc

![]() |
CICIRINELLA scritto in russo |
Trump. Cosa aspettarsi? #ucraina #russia #guerra @katyanesterenko @seguivittorioemanueleparsi
Le elezioni presidenziali negli stati uniti hanno scatenato la nuova era delle polemiche sulla guerra in Ucraina. Con l’insediamento di Donald Trump ci si aspetta che le sue parole “io fermero’ questa guerra entro 24 ore” porteranno una soluzione veloce al "CONFLITTO" - così come chiamano a volte la guerra scatenata da putin. Solo, dopo pochi giorni dalle elezioni - sulla stampa americana e europea appaiono vari articoli con le possibili versioni del piano di pace di Trump. E' ovvio, che, prima del 20 gennaio 2025, tutte queste teorie restano opinioni private di coloro che le esprimono, pero’ una certa tendenza gia’ si nota. Quale? Chi e perche’ cerca di riempire i giornali occidentali con questi articoli, e come potrebbe nella realta’ Trump agire per fermare putin e costruire un nuovo rapporto con l'Europa?
11/11/2024
VENOM 3 : THE LAST DANCE - Ultimo episodio della trilogia
09/11/2024
FLIK FLOK - La Fanfara dei BERSAGLIERI - Italian military march { HQ best quality music } ᴴᴰ
Come già scritto altre volte, mio nonno (foto in basso) combatté la Prima Guerra Mondiale nei Bersaglieri. Questo video in suo omaggio ed al corpo dei Bersaglieri.
"L'esercito è fatto per prepararsi alla guerra": il discorso del gen. Masiello
UN AVVISO PER TUTTI COLORO CHE CERCANO ROGNE
"Oggi vince chi è più tecnologico. Tutto il resto sono chiacchiere, mi dispiace". Il discorso del generale Carmine Masiello, capo di Stato Maggiore dell'Esercito, ai militari. "I nostri uomini in Libano non vogliono la guerra. Sono nei bunker, sono i primi a volere la pace. Ma sono pronti a fare la guerra. E per questo motivo, sto valutando il ritornare a chiamare il corso di Stato Maggiore con il nome che aveva una volta: scuola di guerra".
07/11/2024
Cosa succede ora: Mosca e Kiev avvisano Trump "nessun passo indietro"
"Da candidato, Donald Trump aveva promesso di mettere fine al conflitto in Ucraina "in 24 ore". Ma adesso che si appresta a insediarsi alla Casa Bianca, e quindi ad affrontare nel concreto la questione, le cose si fanno più complicate. Le due parti hanno subito messo in chiaro di non voler fare marcia indietro. Mosca dicendo di continuare a perseguire "tutti gli obiettivi" che si è posta. Kiev chiedendo al nuovo presidente di sostenere il Piano per la Vittoria del presidente Volodymyr Zelensky.
Mosca, Usa "Paese ostile"
Il
portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha detto di non essere a
conoscenza di piani del presidente Vladimir Putin di congratularsi con
Trump, perché gli Usa sono "un Paese ostile, direttamente e
indirettamente coinvolto in una guerra" contro la Russia. Nessuna
conferma è venuta a quanto scritto da un sito di notizie russo, Verstka,
che ha affermato di avere saputo da una fonte parlamentare "di alto
livello" e da un'altra "vicina al Cremlino" che Putin ha inviato
ufficiosamente un messaggio di congratulazioni attraverso il ministero
degli Esteri."
ARTICOLO COMPLETO : www.rainews.it
06/11/2024
L'Europa lo ha preso sotto la coda
L'Europa lo ha preso sotto la coda (secondo il mio parere), e senza intenzione di offendere chi lo ha votato, comunque congratulazioni a Trump. Ecco le sue dichiarazioni sull'Europa:
LINK ARTICOLI :
1 - La NATO e il fattore Trump
2 - Crisi dell’auto: Cina e Trump minacciano dazi e ritorsioni contro l’Europa
05/11/2024
USA2024: le elezioni americane e i compiti a casa degli europei
"Sarà una lunga notte…e come andrà a finire, chi vincerà tra Harris e Trump? Il dibattito sulla previsione del risultato delle elezioni americane è interessante e appassionante, ma in Europa appare – come certe discussioni prepartita – piuttosto vano, soprattutto perché noi alle urne non ci andremo. Il risultato di quelle elezioni ci riguarda molto, ma non avremo voce in capitolo sul voto. Invece l’avremo dopo, sulle sue conseguenze internazionali. Allora, dopo la lunga notte in attesa (forse inutile) di un verdetto, meglio prepararsi a un lungo mese di novembre (e speriamo non anche dicembre). I tempi supplementari rischiano di essere un periodo critico che spargerà altro veleno mischiato all’inchiostro di procedure formali che sembreranno lontane dal concreto esercizio della democrazia. Questo soprattutto se, come sembra, Trump non vorrà accettare un eventuale risultato per lui negativo."
(CONTINUA AL SEGUENTE LINK) : www.ispionline
Adesso non resta che aspettare chi sarà il futuro Presidente di mezzo mondo.
L'esito di queste elezioni peserà come non mai sul nostro futuro, a noi prima di tutto.
Non resta che trattenere il fiato e sperare.
MYSTERIUM
Elezioni Usa: Washington si prepara a violenze, misure di sicurezza aggiuntive alla Casa Bianca
Elezioni Usa, da Trump "tiranno fascista" a Harris "stupida pazza": best of degli insulti
Elezioni USA 2024, come funziona il sistema elettorale americano e come si vota il Presidente
03/11/2024
02/11/2024
VENOM - Film - (Azione, Fantascienza) - (2018 - 112 minuti - HD - 12+ - Voto medio spettatori : 7,4)
Eddie Brock (Tom Hardy) è un giornalista d’inchiesta che a cavallo della sua motocicletta si aggira per le strade di San Francisco con l’intento di smascherare crimini e soprusi. È fidanzato con Anne (Michelle Williams), un avvocato che sta seguendo delle cause legali per la Life Foundation, una corporation che si occupa d’esperimenti scientifici legati allo Spazio. Una sera, mentre Anne sta dormendo, Eddie accede al suo computer e scopre che sono avvenuti una serie di strani decessi legati al laboratorio. Decide che vuole saperne di più. Faccia a faccia con il guru della società, Carlton Drake (Riz Ahmed), per un’intervista, lo accusa dei crimini. Ma senza prove e nemmeno la possibilità di svelare le sue fonti, Eddie non solo viene allontanato dal luogo, ma anche licenziato dal suo lavoro e lasciato da Annie. La voglia di un riscatto sia professionale sia personale è tanta e quando si presenta l’occasione giusta per tornare sulla storia non si tira indietro. Una notte, di nascosto, s’intrufola nella secret area della Life Nation. Qui sono nascoste alcune creature aliene che necessitano di un corpo umano per sopravvivere sulla Terra. Per un incidente, si fonde con una di loro, dando vita a una creatura metà uomo e metà mostro con due voci, due pensieri, due indoli, ma un solo, micidiale corpo sempre affamato.
https://streamingcommunity.computer/